|
Posizione nel menu |
---|
Arch → Strumenti per assi → Asse |
Ambiente |
Arch |
Avvio veloce |
A X |
Introdotto nella versione |
- |
Vedere anche |
Sistema di assi, Griglia |
Lo strumento Assi permette di posizionare una serie di assi nel documento corrente.
La distanza e l'angolo tra gli assi è personalizzabile, così come lo stile di numerazione.
Gli assi servono principalmente da riferimento per bloccare gli oggetti, ma possono anche essere utilizzati in combinazione con dei
Sistemi di assi, e possono anche essere referenziati da altri oggetti Arch per creare schiere parametriche, ad esempio di travi o colonne. Al posto degli assi si può anche usare una
Griglia.
Due assi posizionati perpendicolarmente tra loro per creare una griglia
Impostando la proprietà Bubble Position su Arrow left/right o Bar left/right, l'asse visualizzerà una freccia o una barra piena invece della bolla, quindi può essere utilizzato come segno di sezione. disponibile dalla versione 0.20
Vedere anche: API di Arch e Nozioni di base sugli script di FreeCAD.
Lo strumento Assi può essere utilizzato nelle macro e dalla console Python tramite la seguente funzione:
Axes = makeAxis(num=5, size=1000, name="Axes")
Axes
con un dato numero (num
) di assi e un intervallo size
tra ciascun asse.Esempio:
import Draft, Arch
Axes = Arch.makeAxis(5, 1000)
Axes.ViewObject.LineWidth = 3
Axes.ViewObject.BubbleSize = 200
Axes.ViewObject.FontSize = 150
Axes2 = Arch.makeAxis(6, 500)
Axes2.ViewObject.LineWidth = 2
Axes2.ViewObject.BubbleSize = 200
Axes2.ViewObject.FontSize = 150
Axes2.ViewObject.NumberingStyle = "A,B,C"
FreeCAD.ActiveDocument.recompute()
Axes2.Length = 6000
Draft.rotate(Axes2, -90)
Draft.move(Axes2, FreeCAD.Vector(-1000, 2500, 0))
FreeCAD.ActiveDocument.recompute()